Empoli-Parma: Sfida salvezza al Castellani, preview e pronostico del match di Serie A

Questa sera alle ore 20:45 lo stadio Carlo Castellani ospiterà Empoli-Parma, partita cruciale per la lotta salvezza in Serie A. Gli azzurri toscani cercano punti fondamentali per allontanarsi dalla zona retrocessione, mentre i ducali puntano a consolidare la propria posizione di classifica.

Situazione attuale delle squadre

Empoli in cerca di punti salvezza

L’Empoli arriva a questa sfida in un momento delicato della stagione. La squadra toscana si trova attualmente in quartultima posizione a quota 32 punti, con un margine risicato sulla zona retrocessione. Nelle ultime cinque partite l’Empoli ha ottenuto 2 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte.

Il tecnico toscano ha lavorato intensamente sulla fase difensiva, cercando di rendere più solido un reparto che ha mostrato qualche fragilità di troppo nelle ultime uscite. Fondamentale sarà la spinta del pubblico di casa in una partita che potrebbe indirizzare il finale di stagione.

Parma a caccia di tranquillità

Il Parma si presenta al Castellani con una situazione di classifica più tranquilla, avendo già raggiunto quota 38 punti. I gialloblù, grazie al rendimento delle ultime settimane, hanno quasi matematicamente conquistato la salvezza, ma vogliono chiudere positivamente la stagione.

La squadra emiliana ha mostrato un buon calcio nell’ultimo periodo, con 3 risultati utili consecutivi (1 vittoria e 2 pareggi) prima della sconfitta nell’ultimo turno contro una big del campionato.

Precedenti tra le due squadre

I precedenti tra Empoli e Parma sorridono ai ducali, che nella storia hanno spesso avuto la meglio sui toscani. Nell’incontro di andata, giocato al Tardini, la partita si concluse con un pareggio per 1-1, con reti di Cancellieri per l’Empoli e Man per il Parma.

Negli ultimi cinque confronti diretti il bilancio è di:

  • 2 vittorie del Parma
  • 2 pareggi
  • 1 vittoria dell’Empoli

Probabili formazioni

Empoli (3-5-2)

  • Portiere: Vasquez
  • Difensori: Ismajli, Walukiewicz, Luperto
  • Centrocampisti: Gyasi, Grassi, Marin, Maleh, Pezzella
  • Attaccanti: Cambiaghi, Caputo

Panchina: Perisan, Seghetti, Goglichidze, Cacace, Bereszynski, Henderson, Fazzini, Zurkowski, Kovalenko, Cancellieri, Pellegri, Destro

Allenatore: D’Aversa

Indisponibili: Ebuehi (infortunato), Cerri (in dubbio)

Parma (4-3-3)

  • Portiere: Suzuki
  • Difensori: Coulibaly, Osorio, Circati, Valeri
  • Centrocampisti: Bernabé, Sohm, Man
  • Attaccanti: Mihaila, Bonny, Benedyczak

Panchina: Chichizola, Corvi, Balogh, Delprato, Di Chiara, Hainaut, Estevez, Camara, Almqvist, Charpentier, Haj, Partipilo

Allenatore: Pecchia

Indisponibili: Ansaldi (infortunato), Hernani (squalificato)

Fattori chiave del match

Il fattore casa per l’Empoli

Il Castellani si conferma fortezza importante per l’Empoli in questa stagione, con la maggior parte dei punti conquistati proprio tra le mura amiche. Il sostegno del pubblico potrebbe risultare decisivo in una partita così delicata per le sorti del campionato azzurro.

L’attacco del Parma

Il reparto offensivo del Parma, guidato dal talento di Man e dalla potenza fisica di Bonny, rappresenta l’arma in più per la squadra di Pecchia. Gli emiliani hanno dimostrato capacità di andare in rete anche contro avversari di livello superiore.

Duello a centrocampo

La battaglia nella zona mediana del campo sarà fondamentale. Marin e Grassi dovranno contenere le iniziative di Bernabé, vero metronomo del gioco ducale, capace di dettare i tempi e inventare assist per i compagni.

Pronostico

Considerando la posta in palio, soprattutto per l’Empoli, ci aspettiamo una partita tattica e combattuta. I toscani avranno una motivazione superiore, ma il Parma ha dimostrato di essere squadra solida e ben organizzata.

Pronostico: X2 (pareggio o vittoria Parma)

Per gli amanti del risultato esatto, l’ipotesi più probabile è un pareggio 1-1, risultato che rispecchierebbe l’equilibrio delle forze in campo.

Dove vedere la partita

La sfida tra Empoli e Parma sarà trasmessa in diretta su DAZN e Sky Sport. Calcio d’inizio previsto per le ore 20:45 di sabato 10 maggio 2025.