Con la chiusura del mercato estivo fissata per il 1° settembre 2025 alle ore 20, le squadre di Serie A stanno finalizzando le ultime operazioni in una settimana decisiva. L’ultima settimana di agosto ha regalato sorprese e colpi di scena, con protagonisti assoluti Juventus e Atalanta.
Il colpo più rilevante degli ultimi giorni riguarda la Juventus, che è molto vicina a cedere Douglas Luiz al Nottingham Forest. L’operazione, dal valore di poco più di 30 milioni di euro, prevede un prestito oneroso con obbligo di riscatto che permetterà ai bianconeri di reinvestire immediatamente su nuovi obiettivi, in particolare su O’Riley.
Parallelamente, circolano voci su un possibile clamoroso addio di Manuel Locatelli, che potrebbe rappresentare un’altra cessione eccellente per la società torinese.
L’Atalanta si conferma tra le più attive in questo finale di mercato con due operazioni di rilievo:
Nikola Krstovic dal Lecce: La Dea ha trovato l’accordo per l’attaccante montenegrino per 25 milioni di euro più il 10% della futura rivendita. Un investimento importante considerando che il giocatore era arrivato in Salento appena due anni fa per meno di 4 milioni di euro.
Nicola Zalewski: L’esterno polacco si è trasferito dalla Roma per 17 milioni di euro, firmando un contratto quadriennale con opzione di rinnovo per altri due anni. Un rinforzo di qualità per le fasce bergamasche.
Il Cagliari ha chiuso per Sebastiano Esposito, arrivato in prestito dall’Inter con obbligo di riscatto fissato a 4 milioni di euro più il 40% della futura rivendita (solo se superiore ai 4 milioni). Il giovane attaccante ha firmato fino al 2030.
Il Verona ha ufficializzato l’arrivo di Nelsson per rinforzare il reparto difensivo, continuando la campagna acquisti per la prossima stagione.
La sessione estiva di calciomercato 2025/26, iniziata il 1° luglio, sta vivendo le sue ultime battute con un bilancio complessivo che vede:
Tra le operazioni più discusse del mercato estivo c’è stata l’acquisizione di Álvaro Morata da parte del Como, un colpo che ha fatto rumore per l’ambizione del club neopromosso.
Il Lecce sta vivendo un finale di mercato movimentato con le cessioni di Krstovic all’Atalanta e Sottil in prestito, operazioni che porteranno liquidità importante nelle casse giallorosse.
Con meno di due settimane alla chiusura, le squadre di Serie A stanno accelerando per completare le rispettive campagne acquisti. Le operazioni dell’ultima settimana dimostrano come il mercato italiano mantenga un elevato livello di competitività e investimenti.
I club hanno ancora tempo fino al 1° settembre alle ore 20 per ufficializzare gli ultimi colpi, prima che la sessione si chiuda definitivamente. Dopo questa data, sarà possibile ingaggiare solo calciatori svincolati, in attesa della riapertura del mercato invernale a gennaio 2026.
L’ultima settimana di agosto 2025 ha confermato l’alta qualità del calciomercato italiano, con operazioni di prestigio che ridisegneranno gli equilibri del campionato. Juventus, Atalanta, Cagliari e gli altri club stanno completando roster competitivi per affrontare una stagione che si preannuncia avvincente.
Le prossime ore saranno decisive per gli ultimi colpi di scena prima della chiusura definitiva della sessione estiva 2025.
I Match che Decidono l'Accesso alla Fase a Gironi Le qualificazioni della UEFA Champions League…
La Serie A 2025-26 è alle porte: il campionato più bello del mondo riparte con…
Buone notizie per il calcio italiano, la gavetta conta ancora qualcosa. E’ quanto emerge alla…
Il grande ritorno della Ligue 1: PSG, Marseille e Lyon in campo Il calcio francese…
Panoramica della giornata Il 22 agosto 2025 rappresenta una data cruciale per la Copa Libertadores…
Il massimo campionato spagnolo è pronto a ripartire: ecco la guida completa al primo turno…