La Champions League 2025/26 è ufficialmente iniziata con le partite di andata del primo turno preliminare: ritorno il 15/16 luglio, quando le squadre che hanno disputato le gare d’andata l’8 e 9 luglio torneranno in campo per conquistare il pass per il secondo turno.
I restanti sette posti saranno assegnati tramite le qualificazioni che prevedono tre turni preliminari più gli spareggi, da giocare tutti in gara di andata e ritorno. Il calendario completo delle qualificazioni prevede:
Il ritorno del primo turno preliminare della UEFA Champions League 2025-2026 rappresenta un appuntamento cruciale per le squadre coinvolte. Dopo le gare d’andata disputate l’8 e 9 luglio, le squadre torneranno in campo per conquistare il pass per il secondo turno.
Martedì 15 Luglio:
Mercoledì 16 Luglio:
Le partite coinvolgono squadre provenienti da diverse federazioni europee, tutte determinate a conquistare il pass per il secondo turno dopo aver disputato le gare d’andata l’8 e 9 luglio.
Inter Escalades vs FCSB (Steaua Bucarest) Tra i match più interessanti spicca Inter Escalades-FCSB con la Steaua Bucarest che cercherà di archiviare il passaggio del turno dopo il 3-1 in casa. La squadra rumena parte con un vantaggio consistente ma dovrà gestire la pressione della trasferta.
Lincoln Red Imps vs Víkingur Gøta La sfida tra la squadra di Gibilterra e quella delle Isole Faroe rappresenta un altro match equilibrato, con entrambe le squadre che hanno dimostrato di poter competere a questo livello.
I risultati di queste gare determineranno le squadre che accederanno al secondo turno preliminare, in programma per il 22/23 e 29/30 luglio 2025.
La Champions League 2025/26 mantiene il nuovo formato introdotto nella stagione precedente, con 36 squadre che partecipano alla fase a girone unico. Le qualificazioni determinano gli ultimi posti disponibili per completare il tabellone della competizione più prestigiosa d’Europa.
Dopo le partite del 15-16 luglio, le squadre vincitrici avranzeranno al secondo turno preliminare, in programma tra il 22 e 30 luglio. Per definire le partite del 3° turno e degli spareggi saranno effettuati i sorteggi prima, rispettivamente il 21 luglio e il 4 agosto 2025.
La maggior parte delle partite di questo turno preliminare non avrà una copertura televisiva tradizionale, ma sarà possibile seguirle attraverso piattaforme streaming specializzate e aggiornamenti in tempo reale sui siti ufficiali UEFA.
I preliminari di Champions League del 15-16 luglio rappresentano un momento cruciale per le squadre che sognano di raggiungere la fase principale della competizione. Con sette posti ancora disponibili su 36 totali, ogni partita assume un’importanza fondamentale nel percorso verso il prestigioso palcoscenico europeo.
Il calciomercato estivo 2025 della Serie A è ufficialmente iniziato il 1° luglio e si…
Un derby europeo per scrivere la storia La finale del Mondiale per Club 2025 si…
La Sfida Che Può Cambiare il Destino delle Azzurre Oggi, venerdì 11 luglio alle…
Tutte le statistiche sul campionato Europeo Femminile
Si è svolto ieri pomeriggio a Milano il Consiglio Direttivo della Lega Serie B. Diversi i temi affrontati…