Italia

Il Pescara torna in Serie B: trionfo ai rigori contro la Ternana dopo 120 minuti di battaglia

Sono stati necessari centoventi minuti di gioco e una serie di calci di rigore, nella notte dello Stadio Adriatico di Pescara – gremito in ogni ordine di posto –, per determinare la squadra vincitrice dei Playoff della Serie C 2024-25: il Pescara trionfa e conquista la promozione in Serie B.

Il primo tempo, giocato a ritmi elevati e conclusosi a reti inviolate, ha visto protagonista il portiere dei Delfini Plizzari, autore di tre interventi provvidenziali. Nella ripresa, il Pescara è rimasto in dieci uomini a causa dell’espulsione di Dagasso, e la Ternana ha aumentato la pressione offensiva, trovando il vantaggio al 76’ grazie a una bella combinazione tra Ferrante e De Boer, entrambi subentrati dalla panchina: il numero nove rossoverde ha protetto palla e servito il centrocampista olandese, che ha insaccato alle spalle del portiere biancazzurro.

Ristabilita la parità nel doppio confronto con il risultato dell’andata, nei tempi supplementari il Pescara ha resistito alle offensive della Ternana, portando la sfida ai rigori.

Dal dischetto, i biancazzurri si sono imposti per 3-1, con Plizzari ancora una volta decisivo: tre i tiri neutralizzati dall’estremo difensore.

Via, dunque, alla cerimonia di premiazione, in cui il Presidente della Serie C, Matteo Marani, ha consegnato il trofeo nelle mani del numero uno del club Daniele Sebastiani, con la coppa poi alzata al cielo dal capitano del Pescara, che ha dato inizio alla festa di squadra, città e tifosi.

Durante l’intervallo è stato inoltre consegnato ad Alberto Lunghi dell’Arzignano il Premio intitolato al compianto giornalista Mario Facco, riconoscimento conferito da RaiSport e Lega Pro per il gol più bello della Serie C NOW 2024-25, realizzato dall’attaccante contro la Feralpisalò. Nel prepartita, a Brizio Campanelli è andato il premio ‘Davide Massarani’, per essere stato eletto come miglior Delegato di Gara della stagione.

Gli schieramenti

Pescara: Plizzari, Pierozzi, Letizia, Lancini, Moruzzi, Meazzi, Kraja, Dagasso, Cangiano, Ferraris, Bentivegna; a disposizione: Saio, Profeta, Alberti, Brosco, Valzania, Tonin, Crialese, Pellacani, Staver, Lonardi, De Marco, Saccomanni, Arena, Berardi. All. Baldini

Ternana: Vannucchi, Martella, Capuano, Maestrelli, Casasola, Aloi, Donati, Tito, Cicerelli, Curcio, Cianci; a disposizione: Vitali, Fazzi, Corradini, Millico, De Boer, Ferrante, Valenti, Montenegro, Damiani, Bellavigna, Romeo, Ciammaglichella, Donnarumma. All. Liverani

Il tabellino

Primo tempo (0-0): –
Secondo tempo: De Boer al 76′ (T).

Calci di rigore (3-1): Tonin (P),  Moruzzi (P), Millico (T), De Marco (P).

socialcalcio

Share
Published by
socialcalcio

Recent Posts

Italia-Norvegia Europei Femminili: Tutto quello che devi sapere sui Quarti di Finale

La sfida di stasera: Italia vs Norvegia ai quarti degli Europei Data e ora: Mercoledì…

6 ore ago

Champions League 2025/26: Tutto sui Preliminari del 15-16 Luglio

Il Primo Turno Preliminare Entra nella Fase Decisiva La Champions League 2025/26 è ufficialmente iniziata…

1 giorno ago

Calciomercato Serie A Luglio 2025: I Movimenti Più Importanti del Mercato Estivo

Il calciomercato estivo 2025 della Serie A è ufficialmente iniziato il 1° luglio e si…

2 giorni ago

Finale Mondiale per Club 2025: Chelsea-PSG si giocano la storia al MetLife Stadium

Un derby europeo per scrivere la storia La finale del Mondiale per Club 2025 si…

3 giorni ago

Italia-Spagna Femminile. Tutto Quello Che Devi Sapere sulla Partita Decisiva

  La Sfida Che Può Cambiare il Destino delle Azzurre Oggi, venerdì 11 luglio alle…

5 giorni ago