In programma nella prossima giornata di Serie A, il confronto tra Monza e Atalanta rappresenta uno scontro tra due realtà con ambizioni diverse ma entrambe motivate a conquistare i tre punti. Esploriamo tutti gli aspetti di questa interessante sfida che si disputerà all’U-Power Stadium.
Le probabili formazioni di Monza-Atalanta
Monza (3-4-2-1)
Il tecnico biancorosso dovrebbe confermare il modulo ormai collaudato, con Di Gregorio tra i pali. La difesa a tre sarà composta probabilmente da Izzo, Pablo Marí e Carboni. A centrocampo, sulle fasce, pronti Ciurria e Kyriakopoulos, mentre in mediana agiranno Pessina e Gagliardini. Sulla trequarti spazio a Colpani e Mota Carvalho, a supporto dell’unico attaccante Djuric.
Atalanta (3-4-2-1)
La Dea si presenterà con il consueto 3-4-2-1 di Gasperini. In porta confermato Carnesecchi, protetto dal trio difensivo Scalvini, Djimsiti e Kolasinac. Sugli esterni spazio a Zappacosta e Ruggeri, con De Roon e Ederson in mezzo al campo. Sulla trequarti dovrebbero agire Koopmeiners e De Ketelaere alle spalle di Scamacca.
Il momento delle due squadre
La situazione del Monza
I brianzoli stanno vivendo una stagione di consolidamento dopo l’ottimo campionato dello scorso anno. La squadra ha mostrato solidità difensiva nelle gare casalinghe, ma fatica a trovare continuità realizzativa. Nelle ultime cinque partite, il Monza ha raccolto 7 punti, alternando prestazioni convincenti ad altre più opache.
L’Atalanta e la rincorsa europea
La squadra di Gasperini è in piena corsa per un posto in Champions League e sta esprimendo un calcio sempre più maturo ed efficace. La Dea viene da un periodo positivo, con 10 punti nelle ultime cinque gare e un gioco che continua a migliorare. Particolarmente brillante è apparso l’attacco, con Scamacca e De Ketelaere in grande spolvero.
Tattica e strategia: come si affronteranno le due squadre
Il match si preannuncia interessante dal punto di vista tattico. Il Monza cercherà di mantenere un assetto compatto, puntando sulle ripartenze veloci e sulle giocate di qualità di Colpani, vera rivelazione della stagione. La squadra di casa dovrà essere particolarmente attenta in fase difensiva, considerando la potenza offensiva degli ospiti.
L’Atalanta, dal canto suo, tenterà di imporre il proprio gioco fatto di pressing alto, verticalizzazioni rapide e continui cambi di posizione. Decisivi saranno i duelli sulle fasce, con Zappacosta e Ruggeri che dovranno creare superiorità numerica contro gli esterni del Monza.
Quote e pronostici: chi è favorito tra Monza e Atalanta?
Le quote dei bookmakers vedono l’Atalanta favorita, con la vittoria esterna quotata mediamente a 1.75. Il successo del Monza è proposto a circa 4.50, mentre il pareggio si attesta intorno al 3.75.
Gli esperti prevedono una partita con diverse reti, con l’Over 2.5 quotato a 1.65. Tra i risultati esatti più probabili figurano lo 0-2 e l’1-2 per l’Atalanta, ma anche l’1-1 non viene escluso, considerando la capacità del Monza di rendere difficile la vita alle grandi squadre tra le mura amiche.
Protagonisti attesi e possibili marcatori
Nel Monza, i riflettori sono puntati su Colpani, centrocampista offensivo che sta attirando l’attenzione di diversi club importanti grazie alle sue prestazioni. Altro elemento chiave sarà Pessina, ex di turno, chiamato a gestire il centrocampo brianzolo con qualità ed esperienza.
Per l’Atalanta, oltre al bomber Scamacca, occhi puntati su Koopmeiners, centrocampista totale capace di inserimenti letali, e su De Ketelaere, che sembra rinato dopo il difficile anno al Milan. Da non sottovalutare l’impatto che potrebbero avere i subentrati dalla panchina nerazzurra, arma sempre efficace nelle mani di Gasperini.
I precedenti tra Monza e Atalanta
Il bilancio dei precedenti in Serie A è piuttosto limitato, considerando la recente promozione del Monza nella massima serie. Negli incontri disputati finora, l’Atalanta ha mostrato una certa superiorità, ma i brianzoli hanno sempre venduto cara la pelle, soprattutto nelle gare casalinghe.
Nell’ultimo confronto all’U-Power Stadium, il match si concluse con un pareggio combattuto, a dimostrazione che il fattore campo può risultare determinante per la squadra di casa.
Fattori decisivi per l’esito della partita
La partita potrebbe essere decisa da alcuni elementi chiave:
- La capacità del Monza di resistere al pressing alto dell’Atalanta
- L’efficacia dei brianzoli nelle ripartenze
- La condizione fisica dei nerazzurri, impegnati su più fronti tra campionato e coppe
- La gestione dei momenti della partita da parte delle due panchine
- Gli episodi sui calci piazzati, dove entrambe le squadre hanno mostrato qualità
Dove seguire Monza-Atalanta in diretta
Il match sarà trasmesso in esclusiva su DAZN. La diretta inizierà 30 minuti prima del calcio d’inizio con il pre-partita, che includerà interviste e approfondimenti direttamente dall’U-Power Stadium.
L’importanza della sfida nel contesto del campionato
Per il Monza, questa partita rappresenta un’opportunità per allontanarsi ulteriormente dalla zona pericolosa della classifica e dimostrare ancora una volta di poter competere con le big del campionato. Un risultato positivo darebbe grande fiducia all’ambiente biancorosso.
L’Atalanta, invece, non può permettersi passi falsi nella corsa Champions. I nerazzurri devono mantenere il passo delle concorrenti dirette e un successo a Monza sarebbe fondamentale per le ambizioni europee della squadra di Gasperini.
Il verdetto finale degli esperti
Analizzando tutti i fattori in gioco, l’Atalanta parte con i favori del pronostico grazie alla maggiore qualità complessiva della rosa e al momento positivo che sta attraversando. Tuttavia, il Monza ha dimostrato di essere un avversario ostico, specialmente in casa.
La previsione è di una vittoria dell’Atalanta, probabilmente con un risultato di 1-2 o 0-2, ma non va esclusa la possibilità di un pareggio combattuto, vista la determinazione con cui il Monza affronta le grandi del campionato.