Il Napoli è campione d’Italia per la quarta volta nella sua storia. Con la vittoria per 2-0 sul Cagliari, gli azzurri chiudono un campionato straordinario, conquistando lo Scudetto 2025 a distanza di due anni dal tricolore del 2023. È il secondo titolo dell’era De Laurentiis e il primo con Antonio Conte alla guida tecnica.
Il pubblico del Maradona esplode di gioia: la città celebra con passione e orgoglio un successo costruito con lavoro, grinta e talento.
Il match contro il Cagliari, valido per la 38ª giornata di Serie A, si sblocca al 42’ grazie al centrocampista scozzese Scott McTominay, autentico simbolo della rinascita azzurra. Il raddoppio arriva al 51’ con Romelu Lukaku, protagonista assoluto della stagione e uomo chiave della manovra offensiva di Conte.
Una prestazione solida, concreta, da vera squadra campione.
Tutto ha inizio il 26 giugno 2024, quando Aurelio De Laurentiis presenta Antonio Conte a Palazzo Reale di Napoli. Con lui, anche uno slogan destinato a diventare il mantra della stagione: “Amma fatica’”.
Il Napoli parte fortissimo: tra la 2ª e la 10ª giornata raccoglie 9 successi e un pareggio, gettando le basi per la rincorsa al vertice. Il primo vero esame arriva a novembre contro l’Inter a San Siro: un pareggio che conferma la solidità del gruppo.
Il vero slancio arriva con 7 vittorie consecutive tra dicembre e gennaio, tra cui i colpi a Bergamo contro l’Atalanta e in casa contro la Juventus. Napoli si propone così come principale rivale dell’Inter nella corsa scudetto.
Il big match di ritorno con l’Inter si gioca il 1° marzo: un pareggio in extremis dopo una ripresa spettacolare. Da quel momento inizia un testa a testa avvincente, con sorpassi e controsorpassi fino ad aprile.
Nel periodo pasquale, il Napoli vince a Monza, supera il Torino e completa lo strappo decisivo, scavalcando definitivamente l’Inter e mantenendo la vetta fino alla fine.
Il Napoli chiude il campionato con la miglior difesa e al comando per 23 giornate complessive, certificando una superiorità tecnica e mentale lungo tutta la stagione.
Poco prima delle 23:00 di venerdì 23 maggio 2025, il Diego Armando Maradona Stadium si trasforma in un palcoscenico di festa. È la notte della gloria, la notte del quarto Scudetto, una pagina epica nella storia del club partenopeo.
NAPOLI: Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera, Spinazzola (85′ Mazzocchi); Politano (61′ Lindstrom), Anguissa (85′ Billing), Gilmour, McTominay, Raspadori (85′ Ngonge); Lukaku (76′ Simeone).
All. Conte
CAGLIARI: Sherri (82′ Ciocci), Zappa, Mina, Luperto, Augello (75′ Obert); Adopo, Deiola, Zortea (57′ Palomino); Makoumbou (57′ Marin), Viola (57′ Mutandwa); Piccoli.
All. Nicola
Arbitro: La Penna di Roma
Marcatori: 42’ McTominay, 51’ Lukaku
Ammoniti: Politano, Makoumbou, Lukaku
Un Mercato in Movimento: Le Squadre di Serie B si Rinforzano Il calciomercato estivo 2025…
Brasileiro Série A, tutte le statistiche live Segui il Brasileiro Série A con tutti gli…
Il Campionato Entra nel Vivo - Giornata Cruciale per la Classifica Il Campeonato Brasileiro Série…
Jupiler Pro League Belgio live: risultati, statistiche, formazioni Tutto sul massimo campionato belga
Il Calcio Belga Riparte con Grande Spettacolo La Jupiler Pro League 2025/2026 entra nel vivo…
Il Tribunale Federale Nazionale ha sanzionato il Foggia (Girone C di Serie C) con 3…