Qualificazioni Mondiali 2026 Europa: Weekend Cruciale del 4-6 Settembre.

Il weekend del 4-6 settembre 2025 si preannuncia cruciale per le qualificazioni europee ai Mondiali 2026, con diversi match che potrebbero delineare le gerarchie nei gironi di qualificazione alla Coppa del Mondo che si terrà in Canada, Messico e Stati Uniti.

Il Sistema delle Qualificazioni Europee

Le qualificazioni europee per i Mondiali 2026 seguono un formato particolare: le squadre sono state divise in 12 gironi, con 6 gironi da 5 squadre e 6 gironi da 4 squadre. I gruppi più piccoli sono iniziati a settembre, mentre quelli da cinque squadre hanno preso il via già a marzo 2025.

Il torneo si concluderà a novembre 2025, con le prime classificate di ogni girone che si qualificheranno direttamente per i Mondiali. Le seconde classificate dovranno affrontare degli spareggi nel marzo 2026 per conquistare gli ultimi posti disponibili.

Focus Italia: L’Esordio di Gattuso

L’attenzione principale si concentra sull’Italia di Gennaro Gattuso, che farà il suo esordio ufficiale come commissario tecnico degli Azzurri. Dopo un inizio difficoltoso nel Gruppo I con la sconfitta per 3-0 in Norvegia e la vittoria per 2-0 contro la Moldavia, l’Italia affronta due match fondamentali:

Italia-Estonia (5 settembre, ore 20:45)

La partita si disputerà allo Stadio Gewiss di Bergamo e sarà trasmessa in diretta su Rai 1. Gli Azzurri dovranno riscattarsi dopo l’eliminazione dalla Nations League e dimostrare di poter competere per la qualificazione diretta ai Mondiali.

Italia-Israele (8 settembre, ore 20:45)

Tre giorni dopo, l’Italia affronterà Israele al Nagyerdei Stadion di Debrecen in Ungheria, in quella che si preannuncia come una sfida ancora più impegnativa contro una squadra attualmente seconda nel girone con 6 punti.

La Situazione del Gruppo I

Al momento la Norvegia comanda il gruppo con un perfetto 12/12 (4 vittorie in 4 partite), seguita da Israele (6 punti in 3 gare). L’Italia, con 3 punti in 2 partite, deve assolutamente fare risultato per rimanere in corsa per la qualificazione diretta.

Altri Match Cruciali del Weekend

Il weekend del 4-6 settembre vedrà anche l’inizio delle qualificazioni per i gironi da quattro squadre (Gruppi A-F), che hanno dovuto attendere la conclusione dei quarti di finale della UEFA Nations League per essere definiti.

Date Chiave del Weekend:

  • 4 settembre: Inizio delle qualificazioni per alcuni gironi
  • 5 settembre: Italia-Estonia a Bergamo
  • 6 settembre: Altre partite europee di qualificazione

Cosa Aspettarsi

Questo weekend rappresenta un momento di svolta per molte nazionali europee. Per l’Italia in particolare, i due match contro Estonia e Israele potrebbero determinare le ambizioni di qualificazione diretta o la necessità di passare attraverso i difficili spareggi di marzo 2026.

La pressione è alta per gli Azzurri, che non possono permettersi ulteriori passi falsi dopo l’eliminazione dalla Nations League. Il nuovo corso targato Gattuso inizia proprio da questi due appuntamenti, con l’obiettivo di riportare l’Italia ai Mondiali dopo la mancata qualificazione del 2018.

Dove Seguire le Partite

Le partite dell’Italia saranno trasmesse in diretta televisiva su Rai 1 e in streaming su RaiPlay. Gli altri match delle qualificazioni europee saranno disponibili su varie piattaforme, a seconda degli accordi televisivi nazionali.

Il weekend del 4-6 settembre rappresenta dunque un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di calcio europeo, con in palio punti preziosi per la strada verso i Mondiali 2026.