Italia

Roma-Milan, duello d’alta classifica: obiettivi europei in palio all’Olimpico

Roma-Milan, snodo cruciale per l’Europa: tra ambizioni e numeri da record

La corsa all’Europa passa dallo Stadio Olimpico, dove la Roma ospita il Milan in uno scontro diretto fondamentale per la zona alta della classifica. I giallorossi vogliono lasciarsi alle spalle il recente stop con l’Atalanta – una sconfitta che ha interrotto una lunga striscia positiva di 19 risultati utili consecutivi – e rilanciare la propria candidatura per un piazzamento europeo. Ma davanti troveranno un Milan motivato, deciso ad agganciare proprio la squadra capitolina in classifica e a consolidare la propria posizione nelle coppe.

Precedenti e statistiche

Il Milan è storicamente la bestia nera della Roma: in 179 confronti in Serie A, i rossoneri hanno vinto 80 volte, con 54 pareggi e 45 successi giallorossi. I capitolini non battono i milanesi in campionato dal 2-1 dell’ottobre 2019, e il Milan è imbattuto da 10 sfide consecutive contro i rivali (6 vittorie e 4 pareggi). Da segnalare anche un netto miglioramento dei rossoneri all’Olimpico: hanno vinto tre delle ultime quattro trasferte in casa della Roma, lo stesso numero di successi ottenuti nelle precedenti 16 sfide esterne.

Curiosità e numeri

  • Il Milan arriva da tre vittorie consecutive in Serie A, ma non è ancora riuscito a spingersi oltre questo limite in stagione. L’ultima volta che i rossoneri infilzarono quattro successi di fila risale alla primavera 2024.

  • Rossoneri in grande spolvero anche lontano da San Siro, con tre vittorie consecutive in trasferta. Curiosamente, la quarta vittoria consecutiva in trasferta nel 2021 arrivò proprio all’Olimpico contro la Roma.

  • La partita coincide con una pietra miliare per Claudio Ranieri: sarà la sua 500ª panchina in Serie A. Una carriera che, incredibilmente, copre un arco di 34 anni e 251 giorni, dal debutto con il Cagliari nel 1990.

  • Il Milan è tra le squadre più prolifiche del girone di ritorno, con 29 gol (pari con l’Atalanta). La Roma, però, può vantarsi della miglior difesa nella seconda metà di campionato, con solo 10 gol subiti.

Giocatori chiave

  • Artem Dovbyk (Roma): con 12 reti al debutto in Serie A, l’attaccante ucraino è dietro solo a due nomi illustri nella storia della Roma in quanto a gol al primo anno: Manfredini (16) e Abraham (17).

  • Christian Pulisic (Milan): già a quota 11 gol, l’americano è a un passo dal suo miglior rendimento in carriera nei top 5 campionati europei. Con 9 assist all’attivo, può entrare in un club d’élite: solo Kaká, Ronaldinho e Ibrahimovic sono riusciti ad andare in doppia cifra sia per gol che per assist con il Milan in una singola stagione di Serie A negli ultimi 20 anni.

Situazione disciplinare

  • Squalificati: nessuno

  • Diffidati: Paredes, Pellegrini (Roma); Bondo, Hernandez, Gabbia (Milan)

Designazione arbitrale

  • Arbitro: Piccinini

  • Assistenti: Carbone, Del Giovane

  • Quarto ufficiale: Massimi

  • VAR: Mazzoleni

  • AVAR: Dionisi

Prossime sfide

  • Roma: in trasferta contro il Torino

  • Milan: ospita il Monza a San Siro

socialcalcio

Calciomercato Serie B: Le Operazioni di Agosto 2025

Un Mercato in Movimento: Le Squadre di Serie B si Rinforzano Il calciomercato estivo 2025…

1 giorno

Brasileiro Série A LIVE. Risultati, classifiche e statistiche.

Brasileiro Série A, tutte le statistiche live Segui il Brasileiro Série A con tutti gli…

3 giorni

Brasileirão Serie A 2025: Preview del Weekend 3-4 Agosto

Il Campionato Entra nel Vivo - Giornata Cruciale per la Classifica Il Campeonato Brasileiro Série…

4 giorni

Jupiler Pro League Belgio: risultati live, classifica e tutte le statistiche.

Jupiler Pro League Belgio live: risultati, statistiche, formazioni Tutto sul massimo campionato belga 

5 giorni

Weekend di Fuoco in Jupiler Pro League: Preview 2-3 Agosto 2025

Il Calcio Belga Riparte con Grande Spettacolo La Jupiler Pro League 2025/2026 entra nel vivo…

6 giorni

Serie C, stangata per il Foggia: 3 punti di penalizzazione per violazioni amministrative.

Il Tribunale Federale Nazionale ha sanzionato il Foggia (Girone C di Serie C) con 3…

1 settimana