La Serie A 2024/25 si chiude con una sfida a distanza che vale il titolo. Il Napoli ospita il Cagliari già salvo e ha la grande occasione di conquistare aritmeticamente il quarto Scudetto della sua storia. In contemporanea, l’Inter fa visita a un Como in forma, nella speranza di un passo falso azzurro che possa riaprire i giochi o portare almeno allo spareggio.
Al Maradona tutto è pronto per la notte dei sogni. Con una vittoria, il Napoli festeggerebbe lo Scudetto senza dipendere da altri risultati. Dopo i trionfi del 1986/87, 1989/90 e 2022/23, i partenopei inseguono un nuovo tricolore che sancirebbe anche un primato storico: nessuna squadra del centro-sud Italia ha mai vinto più di tre campionati.
L’avversario è un Cagliari già salvo, che ha eguagliato i 36 punti dello scorso campionato. I rossoblù, tuttavia, hanno perso tutte le partite contro squadre in testa alla classifica in questa stagione. Il Napoli parte favorito anche per i precedenti: ha vinto 9 delle ultime 12 gare casalinghe contro i sardi in Serie A, con una media di 2.5 gol a partita.
L’ultima vittoria partenopea in entrambe le sfide stagionali contro il Cagliari risale al 2018/19, mentre le ultime tre sfide di ritorno si sono concluse tutte sull’1-1, compreso il match del febbraio scorso deciso nel recupero da Luvumbo dopo il gol di Osimhen.
Romelu Lukaku, decisivo all’andata con un gol e due assist, è il miglior interprete in casa nel 2025 per partecipazioni a gol (5 reti + 4 assist). Occhio anche a Roberto Piccoli, fresco di doppia cifra, anche se poco presente negli assist: solo uno in stagione.
Antonio Conte (Napoli):
“Questa è la partita che definisce la stagione. C’è emozione, ma anche grande concentrazione. Dispiace non essere in panchina, ma il mio cuore sarà lì”.
Davide Nicola (Cagliari):
“Siamo già salvi, ma vogliamo chiudere con dignità. Il Napoli è fortissimo, ma faremo la nostra partita”.
Per l’Inter c’è una sola strada per provare a vincere il campionato: battere il Como e sperare che il Napoli non faccia altrettanto. In caso di pareggio azzurro, ai nerazzurri servirebbe comunque una vittoria per forzare uno spareggio.
L’Inter ha vinto tutte le ultime otto partite di Serie A contro il Como, con appena due gol subiti nel parziale. Tuttavia, il Como ha disputato un ottimo campionato da neopromossa, è certo della decima posizione e ha collezionato 49 punti, risultato che mancava da parte di una neopromossa dai tempi del Verona 2013/14.
Il club lombardo ha vinto sei delle ultime sette partite, pareggiando solo contro il Verona. La squadra di Fabregas è solida, organizzata e gioca senza pressioni.
L’Inter ha segnato 112 gol in tutte le competizioni stagionali: un bottino superato solo nel 2019/20. Inoltre, è la squadra con più reti su palla inattiva tra i top cinque campionati europei (25).
Nico Paz è a un passo da un traguardo simbolico: con una partecipazione a rete arriverebbe a 15 tra gol e assist prima dei 21 anni, record eguagliato solo da Kulusevski nel 2020.
Denzel Dumfries è il difensore con più gol in stagione (11) dopo Gosens nel 2020/21. Il suo impatto potrebbe essere decisivo anche contro il Como.
Cesc Fabregas (Como):
“Rispettiamo l’Inter, ma vogliamo imporre il nostro gioco. È una delle squadre migliori d’Europa, ma possiamo metterla in difficoltà”.
Simone Inzaghi (Inter):
Nessuna dichiarazione ufficiale alla vigilia.
Squalificati:
Diffidati:
Arbitri designati:
La sfida di stasera: Italia vs Norvegia ai quarti degli Europei Data e ora: Mercoledì…
Il Primo Turno Preliminare Entra nella Fase Decisiva La Champions League 2025/26 è ufficialmente iniziata…
Il calciomercato estivo 2025 della Serie A è ufficialmente iniziato il 1° luglio e si…
Un derby europeo per scrivere la storia La finale del Mondiale per Club 2025 si…
La Sfida Che Può Cambiare il Destino delle Azzurre Oggi, venerdì 11 luglio alle…