La semifinale di UEFA Nations League 2025 tra Spagna e Francia rappresenta uno degli appuntamenti più attesi del calcio europeo. La semifinale di Nations League tra Francia e Spagna è in programma oggi alle 21 alla MHPArena di Stoccarda, Germania. Una sfida che promette spettacolo e alta tensione tra due delle nazionali più forti d’Europa.
Data e Orario: Giovedì 5 giugno 2025, ore 21:00
Stadio: MHPArena, Stoccarda (Germania)
Competizione: UEFA Nations League 2025 – Semifinale
Arbitro: Da definire
La partita sarà trasmessa in diretta sui principali canali sportivi europei. Per gli appassionati italiani, la sfida sarà disponibile su diverse piattaforme di streaming e canali televisivi dedicati al calcio internazionale.
I precedenti sono piuttosto equilibrati con 16 vittorie della Roja, 14 dei Bleus e 7 pareggi in 37 incontri ufficiali. Questo dato statistico sottolinea quanto sia imprevedibile questa sfida tra due potenze del calcio mondiale.
Questa sfida rappresenta una rivincita della semifinale di Euro 2024, dove la Spagna vinse 2-1 grazie ai gol di Lamine Yamal e Dani Olmo. La Francia, guidata da Didier Deschamps, cerca il riscatto e punta a tornare a vincere la Nations League dopo il trionfo del 2021.
La Roja arriva a questa semifinale con grande fiducia, forte del titolo europeo conquistato nel 2024. Il CT Luis De La Fuente ha costruito una squadra che combina la tradizionale filosofia del possesso palla spagnolo con una maggiore verticalità e velocità negli esterni.
Punti di Forza:
I Bleus puntano sulla loro tradizionale organizzazione tattica e sulla qualità individuale dei propri campioni. Deschamps ha a disposizione un gruppo esperto che conosce perfettamente i palcoscenici internazionali.
Punti di Forza:
SPAGNA (4-3-3): Unai Simon; Pedro Porro, Le Normand, Huijsen, Cucurella; Pedri, Zubimendi, Dani Olmo; Lamine Yamal, Morata, Nico Williams. Allenatore: Luis De La Fuente
Portiere: Unai Simon conferma la sua titolarità tra i pali
Difesa: Pedro Porro e Cucurella sugli esterni, coppia centrale Le Normand-Huijsen
Centrocampo: Il trio tecnico formato da Pedri, Zubimendi e Dani Olmo
Attacco: Il tridente delle meraviglie con Lamine Yamal, Morata e Nico Williams
FRANCIA (4-2-3-1): Maignan; Pavard, Kalulu, I. Konaté, T. Hernandez; Manu Koné, Tchouaméni; Doué, Olise, O. Dembélé
Portiere: Mike Maignan titolare indiscusso
Difesa: Pavard, Kalulu, Konaté e Theo Hernandez
Centrocampo: Doppio pivot con Manu Koné e Tchouaméni
Trequarti: Doué, Olise e Dembélé a supporto della punta
Secondo i principali bookmaker, la Spagna parte leggermente favorita per la qualificazione alla finale. La squadra di De La Fuente ha mostrato una maggiore continuità di rendimento negli ultimi mesi e viene dal successo agli Europei 2024.
La vincitrice di Spagna-Francia affronterà in finale la vincente dell’altra semifinale Germania-Portogallo, in programma il 4 giugno 2025. Germania, Portogallo, Spagna e Francia sono le semifinaliste del torneo di calcio maschile, che dal 4 all’8 giugno scenderanno in campo per le Final Four.
Spagna-Francia del 5 giugno 2025 si preannuncia come una delle partite più spettacolari dell’anno calcistico. Due nazionali con filosofie diverse ma ugualmente efficaci, pronte a darsi battaglia per un posto nella finale di Nations League.
La Spagna vuole confermare la sua crescita e il suo status di campione d’Europa, mentre la Francia cerca il riscatto dopo la delusione degli Europei 2024. Una sfida che promette emozioni, tecnica e spettacolo per tutti gli appassionati di calcio.
La sfida di stasera: Italia vs Norvegia ai quarti degli Europei Data e ora: Mercoledì…
Il Primo Turno Preliminare Entra nella Fase Decisiva La Champions League 2025/26 è ufficialmente iniziata…
Il calciomercato estivo 2025 della Serie A è ufficialmente iniziato il 1° luglio e si…
Un derby europeo per scrivere la storia La finale del Mondiale per Club 2025 si…
La Sfida Che Può Cambiare il Destino delle Azzurre Oggi, venerdì 11 luglio alle…