Italia

Serie A 2024/25: Ultima giornata decisiva per Europa e salvezza

La Serie A Enilive è arrivata all’ultimo atto della stagione e la tensione è altissima: se da una parte si decide chi conquisterà gli ultimi posti per le coppe europee, dall’altra infuria la lotta per evitare la retrocessione. Con una sola giornata ancora da giocare, tutto è ancora aperto per sei squadre in zona Europa e cinque in corsa per restare nella massima serie.

Lotta per l’Europa: chi accompagnerà Napoli, Inter, Atalanta e Bologna?

Con Napoli, Inter e Atalanta già certe della qualificazione in Champions League e il Bologna matematicamente in Europa League, restano in ballo Juventus, Roma, Lazio e Fiorentina. Ma attenzione: solo tre di queste quattro squadre accederanno alle coppe. Vediamo tutti gli scenari.

Juventus: Europa sicura, ma quale?

  • Champions League: qualificata se vince; se pareggia e la Roma non vince; se perde e né Roma né Lazio vincono (in caso di pari con la Roma, conta la differenza reti: Juve attualmente a +22, Roma a +19).
  • Europa League: se pareggia e la Roma vince; se perde e solo una tra Roma e Lazio vince.
  • Conference League: se perde e vincono sia Roma che Lazio.

Roma: tutto ancora possibile

  • Champions League: se vince e la Juve non vince; oppure se pareggia e la Juve perde con almeno tre gol di scarto e la Lazio non vince.
  • Europa League: se pareggia o perde e la Lazio non vince.
  • Conference League: se perde e la Lazio vince.
  • Caso limite: se Juve perde con tre gol di scarto e Roma pareggia, si va al confronto tra gol fatti e subiti.

Lazio: sogna, ma non dipende solo da sé

  • Champions League: se vince, la Juve perde e la Roma non vince.
  • Europa League: se vince e almeno una tra Juve e Roma non vince.
  • Conference League: se vince e vincono anche Juve e Roma; oppure se pareggia; oppure se perde e la Fiorentina non vince.
  • Fuori dalle coppe: se perde e la Fiorentina vince.

Fiorentina: obbligatorio vincere e sperare

Con 62 punti, la Viola è l’unica delle quattro che non ha il destino nelle proprie mani. Per qualificarsi, deve vincere e sperare in un passo falso di almeno una tra Lazio, Roma o Juve.

Lotta salvezza: cinque squadre per due posti in Serie B

Con il Monza già retrocesso, restano cinque squadre in corsa per evitare gli ultimi due posti che portano in Serie B: Hellas Verona (34 punti), Parma (33), Lecce e Empoli (31), Venezia (29). L’incertezza è massima e il rischio spareggi è concreto.

Hellas Verona

  • Salvo: se vince o pareggia con l’Empoli.
  • Salvo: se perde, ma il Parma perde e il Lecce non vince.
  • Spareggio con Empoli: se perde, il Parma e il Lecce vincono.
  • Spareggio con Parma: se perde e il Parma pareggia.

Parma

  • Salvo: se vince.
  • Salvo: se pareggia o perde e né Lecce né Empoli vincono.
  • Spareggio con Verona: se pareggia ed Empoli vince.
  • Spareggio con Lecce: se pareggia, il Lecce batte la Lazio e l’Empoli non vince.
  • Retrocesso: se perde e almeno una tra Lecce o Empoli vince.

Lecce

  • Salvo: se vince.
  • Salvo: se pareggia e l’Empoli perde e il Venezia non vince.
  • Spareggio con Parma: se vince, il Parma pareggia e l’Empoli non vince.
  • Spareggio con Empoli: se perde o pareggia, il Venezia non vince e l’Empoli fa lo stesso risultato.
  • Spareggio con Venezia: se pareggia, il Venezia vince e l’Empoli perde.
  • Retrocesso: se perde e almeno una tra Empoli o Venezia non perde.

Empoli

  • Salvo: se vince e una tra Lecce e Parma non vince; oppure se vince, il Parma pareggia e il Lecce vince.
  • Salvo: se pareggia, il Lecce perde e il Venezia non vince.
  • Spareggio con Venezia: se pareggia, il Lecce pareggia e il Venezia vince.
  • Spareggio con Verona: se vince e il Parma vince.
  • Retrocesso: se perde e almeno una tra Lecce o Venezia non perde.

Venezia

  • Salvo: se vince e perdono sia Lecce che Empoli.
  • Spareggio con Lecce: se vince, l’Empoli perde e il Lecce pareggia.
  • Spareggio con Empoli: se vince, il Lecce perde e l’Empoli pareggia.
  • Retrocesso: se perde, se pareggia, o se vince ma Lecce ed Empoli non perdono.

Combinazioni speciali: gli scenari di arrivo a pari punti

In caso di arrivo a pari punti tra più squadre, si andrebbe allo spareggio salvezza. Ecco i casi principali:

  • Empoli, Lecce, Parma e Verona a 34 punti: spareggio Parma-Verona
  • Empoli, Verona e Parma a 34: spareggio Verona-Parma
  • Lecce, Empoli e Verona a 34: spareggio Empoli-Verona
  • Lecce, Empoli e Venezia a 32: Lecce salvo, Empoli e Venezia retrocesse

Conclusione

L’ultima giornata della Serie A 2024/25 si preannuncia ricca di emozioni, con sfide che decideranno chi andrà in Europa e chi sarà condannato alla retrocessione. Tra calcoli, incroci e possibili spareggi, ogni gol potrebbe cambiare il destino di una stagione.

socialcalcio

Share
Published by
socialcalcio

Recent Posts

Italia-Norvegia Europei Femminili: Tutto quello che devi sapere sui Quarti di Finale

La sfida di stasera: Italia vs Norvegia ai quarti degli Europei Data e ora: Mercoledì…

20 ore ago

Champions League 2025/26: Tutto sui Preliminari del 15-16 Luglio

Il Primo Turno Preliminare Entra nella Fase Decisiva La Champions League 2025/26 è ufficialmente iniziata…

2 giorni ago

Calciomercato Serie A Luglio 2025: I Movimenti Più Importanti del Mercato Estivo

Il calciomercato estivo 2025 della Serie A è ufficialmente iniziato il 1° luglio e si…

3 giorni ago

Finale Mondiale per Club 2025: Chelsea-PSG si giocano la storia al MetLife Stadium

Un derby europeo per scrivere la storia La finale del Mondiale per Club 2025 si…

4 giorni ago

Italia-Spagna Femminile. Tutto Quello Che Devi Sapere sulla Partita Decisiva

  La Sfida Che Può Cambiare il Destino delle Azzurre Oggi, venerdì 11 luglio alle…

6 giorni ago