La Serie A Enilive 2024/25 è pronta a vivere il suo epilogo. Due giornate per decidere tutto: scudetto, qualificazioni europee e lotta salvezza ancora apertissime. La 37ª giornata si annuncia storica, con 9 partite in contemporanea domenica sera alle 20:45, eccezion fatta per Genoa-Atalanta, in programma sabato.
Indice
- Genoa-Atalanta: anticipo senza pressioni ma con motivazioni
- Salvezza in bilico: focus su Cagliari, Venezia, Lecce ed Empoli
- Bagarre Champions: tutto aperto tra Roma, Milan, Juve, Lazio e Bologna
- Lo scudetto passa da Parma e San Siro
- La corsa europea continua: scontri diretti e sorprese in agguato
Genoa-Atalanta: anticipo per orgoglio e classifica
Sabato ore 20:45
Genoa e Atalanta aprono il turno. I rossoblù cercano di chiudere in bellezza un campionato già salvo, puntando a scalare ulteriormente la classifica. L’Atalanta ha già blindato il terzo posto e la qualificazione in Champions. Gasperini potrebbe ruotare la rosa, ma resta l’obiettivo di chiudere con il miglior punteggio possibile. All’andata fu un netto 5-1 per i bergamaschi; il ritorno promette maggiore equilibrio.
Cagliari-Venezia: lotta salvezza ad alta tensione
Domenica ore 20:45
Il Cagliari ha cinque punti di vantaggio sulla zona retrocessione, ma non può rilassarsi. Dopo la vittoria col Verona, ha fallito il match point salvezza. Il Venezia, invece, è in rimonta e ha ritrovato fiducia con il successo sulla Fiorentina. La squadra di Di Francesco ha raccolto 13 punti nelle ultime 11 partite ed è determinata a salvarsi sul campo. Gara da dentro o fuori per entrambe.
Fiorentina-Bologna: sfida diretta per l’Europa che conta
Il Bologna è già sicuro di un posto in Europa League, ma sogna l’aggancio al treno Champions. La Fiorentina, reduce dalla finale di Coppa Italia vinta, vuole rilanciarsi dopo il ko di Venezia. La nona posizione può ancora diventare settima, se i risultati girano nel verso giusto. Italiano e Thiago Motta si giocano tutto in un derby dell’Appennino da alta classifica.
Inter-Lazio: San Siro si accende per la volata scudetto
L’Inter si gioca tutto. Il successo dell’ultimo turno ha riportato i nerazzurri a un solo punto dal Napoli. Inzaghi, ex di turno, potrebbe schierare la miglior formazione possibile per sfruttare il fattore campo. La Lazio, dopo il pari con la Juve, cerca continuità per restare agganciata alla zona Champions. Una gara cruciale per due obiettivi diversi, ma altrettanto importanti.
Juventus-Udinese: l’obbligo di vincere per non dipendere da nessuno
Dopo il pareggio con la Lazio, la Juve deve vincere entrambe le ultime gare per qualificarsi in Champions. L’Udinese, matematicamente salva, arriva senza pressioni ma con la voglia di chiudere bene. Il ricordo dello sgambetto della scorsa stagione è ancora vivo. Serve massima concentrazione per evitare sorprese.
Lecce-Torino: salentini all’ultima spiaggia
Il Lecce è a corto di vittorie da gennaio e ha un disperato bisogno di punti per restare in Serie A. La squadra di Vanoli, invece, è solida e ancora in corsa per finire nella parte sinistra della classifica. I padroni di casa contano sul pubblico del Via del Mare per conquistare una vittoria vitale in chiave salvezza.
Monza-Empoli: la speranza passa da qui
Il Monza è retrocesso aritmeticamente, ma vuole onorare il campionato. L’Empoli, penultimo, ha bisogno di un successo esterno che manca da dicembre. La vittoria contro il Parma ha ridato fiducia, ma ogni passo falso potrebbe essere letale. Attenzione agli ultimi minuti: in palio c’è la permanenza in Serie A.
Parma-Napoli: scudetto in gioco al Tardini
Il Napoli deve vincere per mantenere il primo posto. La squadra di Conte ha sprecato un’occasione contro il Genoa, mentre il Parma si è dimostrato imbattibile in casa contro le big. Chivu ha reso il Tardini una roccaforte, e l’Inter spera in un nuovo stop dei partenopei. Una sfida che può decidere il titolo.
Roma-Milan: scontro diretto per restare in corsa
I giallorossi hanno interrotto la striscia positiva perdendo a Bergamo, ma con una vittoria possono rilanciare le ambizioni Champions. Il Milan è chiamato a reagire dopo la delusione in Coppa Italia. In palio ci sono anche Europa League e Conference, e un ko potrebbe compromettere l’intera stagione. All’Olimpico si decide tutto.
Verona-Como: obiettivo salvezza e record
Il Verona è a un passo dalla salvezza ma deve chiudere il discorso. Il Como è la rivelazione del girone di ritorno: con una vittoria potrebbe superare quota 50 punti, traguardo clamoroso per una neopromossa. Sfida di mentalità e ritmo, tra chi deve salvarsi e chi sogna già il futuro.
Conclusione
La 37ª giornata della Serie A Enilive promette spettacolo, tensione e colpi di scena. Con scudetto, Europa e salvezza ancora da assegnare, ogni minuto può essere decisivo. Una domenica sera che si annuncia storica, con 9 partite in simultanea e un verdetto finale ancora tutto da scrivere.