Ultima Fermata Serie BKT: 90 Minuti di Fuoco per Salvezza e Playoff

Ci siamo: l’ultimo atto della Serie BKT 2024/25 sta per andare in scena. Martedì sera, alle 20:30, dieci partite in contemporanea decideranno gli ultimi verdetti di una stagione vibrante e combattuta fino all’ultimo secondo. Tredici squadre sono ancora in corsa per un obiettivo: salvezza, playoff o miglior posizionamento.

Particolarmente avvincente sarà la lotta per non retrocedere. Sei squadre sono ancora coinvolte, con uno scontro diretto cruciale e ben 243 possibili combinazioni di risultati, alcune delle quali potrebbero portare addirittura a un arrivo a cinque squadre a pari punti. Fare calcoli è inutile: servirà solo vincere.

Il Mantova ha il destino nelle proprie mani. Con tre punti di vantaggio sulla zona playout, ai lombardi basterà un punto contro il Catanzaro per essere certi della permanenza. I biancorossi cercano la quinta vittoria nelle ultime otto gare (1 pareggio, 2 sconfitte), dopo averne ottenute appena sei nelle prime trenta.

Alle loro spalle, in due punti, troviamo cinque squadre: Brescia, Frosinone e Sampdoria a quota 40; Salernitana e Cittadella a 39. Proprio queste ultime si affronteranno in un autentico spareggio al Tombolato. I precedenti sorridono ai veneti, mai sconfitti in casa dai campani in Serie B (9 gare: 5 vittorie, 4 pareggi).

La Sampdoria farà visita alla Juve Stabia, già sicura dei playoff ma decisa a chiudere in bellezza e confermare il quinto posto. Da seguire anche il duello tra bomber: Andrea Adorante ha segnato la sua prima doppietta stagionale proprio contro i blucerchiati e può diventare il primo a toccare quota 10 gol casalinghi. Dall’altro lato, Massimo Coda – con il gol al Catanzaro – ha agganciato Stefan Schwoch in vetta ai marcatori all-time della regular season di Serie BKT (135 gol) e potrebbe colpire andata e ritorno per la prima volta in questo campionato.

Il Frosinone è atteso da una trasferta difficile sul campo del Sassuolo, fresco vincitore del campionato. I ciociari non vincono da inizio aprile e non hanno mai espugnato il campo dei neroverdi in Serie B (3 pareggi, 3 sconfitte). Chiude il quadro salvezza il Brescia, che ospita una Reggiana già salva ma lanciatissima con quattro vittorie di fila. I granata potrebbero infilare la quinta consecutiva per la terza volta nella loro storia (le prime due nel 1959 e 1961).

Sul fronte playoff, sette squadre sono ancora in gioco per accedere o migliorare la propria posizione. Gli occhi saranno puntati su Modena-Cesena e Südtirol-Bari: i romagnoli hanno tre punti di vantaggio sui pugliesi, ma in caso di sconfitta e contemporanea vittoria dei Galletti – forti degli scontri diretti – sarebbero sorpassati.

C’è attesa anche per il testa a testa tra Spezia e Cremonese per il terzo posto. Dopo lo scontro diretto della scorsa giornata, i lombardi inseguono a -2. Lo Spezia affronterà il già retrocesso Cosenza cercando di evitare la terza sconfitta di fila, mentre la Cremonese sarà ospite del Pisa, promosso con due turni d’anticipo. I grigiorossi possono raggiungere una striscia di imbattibilità superiore ai 10 match per la prima volta dal 1991.

Infine, il Palermo, già certo dei playoff, sfiderà la Carrarese al Barbera. I rosanero vogliono superare Catanzaro e Juve Stabia – contro cui hanno il vantaggio negli scontri diretti – per un miglior piazzamento. Occhi puntati su Brunori e Pohjanpalo, rispettivamente con 43 e 50 reti nelle ultime tre stagioni di Serie B, tra stagione regolare e post-season.

Il Catanzaro, dal canto suo, cercherà un risultato utile a Mantova per consolidare la propria posizione playoff.

Insomma, 90 minuti da vivere col fiato sospeso per scoprire come si concluderà la stagione regolare di una Serie BKT ricca di emozioni e colpi di scena… e con la certezza che altri sono ancora in arrivo.